Questa stagione (autunno-inverno 2013-14) è caratterizzata dal ritorno in grande stile della pelliccia.
Gli stilisti, infatti, hanno ripensato questo materiale rivisitandolo nelle costruzioni, colori e abbinamenti.
Se negli anni passati la pelliccia era vista come ornamento per il collo o identificato in un capo (solitamente la giacca che usavano, e usano tuttora, le signore), adesso torna ad essere un materiale da lavorare ed interpretare: si passa dall’abito al cappello, dal foulard al top sotto giacca.
Questa tendenza, però, viene anche rivisitata in chiave ecologica.
Infatti, si sta facendo strada una nuova tendenza: cappotti e giacche di eco-pelliccia, ovvero in fibre di lana o sintetiche.
Questo è un bene per chi, come me, ama gli animali e non comprerebbe mai una pelliccia vera.. ma non rinuncerebbe al fascino di averne una ecologica (e perché no.. anche più economica!)
La mia pelliccia (chiaramente sintetica) è stato il regalo di Natale da parte di mia madre.
È un po’ che ne desideravo una, ma non avevo mai l’occasione di prenderla e non riuscivo nemmeno a trovarne una che mi piacesse (per forma o colore).
Questa mi piace e cerco in tutti i modi i diversi abbinamenti per poterla indossare, ma ha un piccolo difetto: maniche a tre quarti.
Vi assicuro, però, che tiene caldo lo stesso 😉
Qua l’ho abbinata ad un semplice tubino nero.
Non poteva mancare il rossetto rosso che aggiunge quel tocco chic in più!
“Spendiamo un sacco di soldi in vestiti, ma i momenti migliori li passiamo senza”
-A.
Mi piace deve essere però assolutamente finta
Concordo! Poveri animali :S
Concordo con francimakeup. Il detto “Chi bella vuole apparire deve soffrire” non deve essere riversato sugli animali, ovvero la nostra bellezza per la loro sofferenza. Inoltre, trovo che le pellicce vere, su una ragazza/donna giovane abbiano un effetto “vecchia zitella”. Purtroppo, alcuni stilisti continuano a inserire nelle loro collezioni, pezzi che prevedono l’uso di pellicce vere, alimentando un mercato che dovrebbe, a rigor di logica, essere visto con ribrezzo. Decisamente out. La tua scelta eco la approvo in pieno e dona molto. Brava! 😉
Grazie mille e concordo in pieno 😉
Ma purtroppo nel 2014 c’è ancora chi le usa. Forse se ne nessuno le comprasse…
Eppure ci sono ancora “signorotte” disposte a spendere una fortuna per vestire con allegria “animalimorti” attorno al collo..omg non so come facciano! Eco molto meglio!
Concordo in pieno!
Okei, magari le pellicce vere sono più morbide.. ma io proverei ribrezzo! E comunque, ormai, anche quelle sintetiche riescono a farle molto simili a quelle vere come morbidezza e tutto per cui..
Assolutamente 😉